L\’Aci di Brescia alcune settimane fa avrebbe presentato agli uffici romani dell\’Unesco la richiesta di avvio della procedura per inserire la gara tra i beni del Patrimonio Mondiale dell\’Umanità. I requisiti "formali" per l\’assegnazione del riconoscimento ci sarebbero (vedi qui la lista dei 10 requisiti) e certo se l\’Unesco dovesse inserire la Mille Miglia tra i suoi patrimoni sarebbe un ulteriore riconoscimento planetario dell\’importanza storico-culturale-sportiva della gara.
Un po\’ di rammarico lo ha espresso Andrea Arcai, assessore alla Cultura, che avrebbe gradito essere contattato dai veritci Aci prima della richiesta inoltrata a Roma. Sempre in stand-by l\’altra richiesta avanzata da Brescia (assieme ad altri siti italiani) per Italia Longobardorum.
a.c.
Di questo passo, il riconoscimento di patrimonio dell\’umanità, diventerà come il titolo di cavaliere in Italia: non lo si nega a nessuno!