12-13 Giugno, un referendum sul referendum

    0
    Dopo il “referendum” del maggio scorso su Berlusconi, quello del 12-13 giugno è stato un referendum sul referendum: il vero vincitore è stato l’istituto referendario tornato a vivere di luce propria. In politica nulla è scontato, nemmeno le cose date come probabili fino al giorno prima delle elezioni  o gli esiti annunciati come inevitabili fino a un’ora prima delle consultazioni. E’ stato così per le amministrative del maggio scorso quando si è tenuto il primo “referendum” sulla leadership di  Berlusconi, poiché nessuno aveva previsto la sonora sconfitta del centro destra, o quantomeno in quella misura, ed  è stato così per i risultati del  “secondo”  referendum, quello dei  quattro  quesiti sull’acqua, sul nucleare e sul legittimo impedimento. Anche in quest’ultimo caso, la riuscita del quorum non era scontata – non nella misura  del 57% degli elettori  – e, di conseguenza, nemmeno la schiacciante vittoria del  sì con il 90% dei voti.
     
    Fatta questa elementare premessa, la duplice performance del quorum e del sì all’abrogazione dei  quesiti referendari  va letta nella sua palmare evidenza,  ossia come una seconda sconfitta politica di Berlusconi e del suo ministero.  E ciò per la semplice ragione che,  anche in questo caso, l’eccessiva politicizzazione del voto referendario si è ritorta contro il Cavaliere e il suo governo, così come l’eccessiva personalizzazione delle amministrative del  maggio scorso sono state un boomerang per lui e la sua maggioranza.  Sta all’intelligenza di Berlusconi, dei suoi alleati e dei suoi più stretti consiglieri e collaboratori trarne la dovuta lezione e le opportune indicazioni. La prima è che uno strumento di democrazia diretta come il referendum non va snobbato o disprezzato come democraticismo deteriore ma, sia pure relativizzandone la funzione,  va preso per  come è previsto nella nostra Costituzione. Vale a dire un istituto integrativo  (non sostitutivo) della democrazia delegata cui bisogna ricorrere senza abusarne quando sono in gioco temi fondamentali  della vita politica o comunque aspetti importanti del vivere civile. I quattro quesiti referendari, detto per inciso, non erano questioni secondarie o trascurabili trattandosi di diritti umani (l’acqua, in quanto bisogno naturale, al di là di ogni aspetto economico o risvolto gestionale, è un “diritto umano” per eccellenza,e come tutti i diritti umani è un valore “eticamente sensibile”),  di  problemi energetico-ambientali  (nucleare) e di uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge (legittimo impedimento). La seconda – da rivolgere anche alle forze di opposizione e non solo di maggioranza – che non bisogna mai caricare di pesi  eccessivi da “ultima spiaggia” o significati estranei da “fine di un’epoca” le consultazioni elettorali, massime quelle referendarie, ma è bene relativizzarle e circoscriverle per quello che sono e per ciò che rappresentano.  Nel senso che l’alternativa a Berlusconi è ancora tutta politicamente da perseguire e programmaticamente da costruire, pur essendo teoricamente possibile e tecnicamente agibile. La terza, infine, che occorre più personalità e meno personalismi (e personalizzazione), più politica e meno politicizzazione, più programmi e meno  proclami.  Occorre insomma una ripresa delle politica, prima ancora di una ripresa dell’economia. La prima è condizione della seconda. Un dovere per tutti, ma che spetta in primo luogo a chi ha perso le elezioni amministrative e la consultazione referendaria.

    La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

    1 COMMENT

    1. Cheula come sempre ci regala un’analisi semplice ma acuta e puntuale. Da anni sentiamo dire che il referendum è uno strumento che ha perso valore anche perché in passato – questo è vero – è stato abusato. Con il voto di ieri e oggi, finalmente su temi di grande portata come l’acqua e il nucleare e non su tecnicismi incomprensibili, il referendum è tornato a essere uno strumento importante per la nostra democrazia. L’unico che finora lo ha sottolineato mi pare sia stato proprio Cheula. Bravo Sandro, ti leggo sempre con piacere

    2. peccato che il referendum sull’acqua nn abbia cambiatio molto,il nucleare era gia sepolto,e il legittimo impedimento di fatto affossato dalla consulta….l’istituto referendario era e rimane importantissimo(anche se dovrebbe essere anche propositivo e non solo abrogativo),ma ,quando si propongono,si dovrebbe essere anche cosi onesti da spiegarne le conseguenze………..

    3. ma che polemica inutile leggo… a me pare che a non capire niente siano stati i partiti che hanno cercato di sabotarli i referendum

    Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

    Per favore lascia il tuo commento
    Per favore inserisci qui il tuo nome