Il Teatro del Vittoriale aprirà oggi la Settimana Dannunziana luglio (ore
21,15) con la rappresentazione teatrale e musicale "Divina Eleonora" che vuole
rendere omaggio a Eleonora Duse nel 150° Anniversario della nascita e alla figura di
Gabriele d'Annunzio, il poeta che nei versi di Alcyone ha narrato mirabilmente la
«favola bella» del loro amore e del loro sodalizio artistico. Lo spettacolo si
articola tra poesia, musica, teatro e analizza il rapporto tra il "Poeta" e la
"Divina" con l'ausilio del loro carteggio e con la recitazione di poesie e monologhi
interpretati da Paola Gassman. Alle letture si alterneranno le musiche degli autori
prediletti da d'Annunzio (Claude Debussy in particolare), mentre Paola Sanguinetti
interpreterà arie da camera su testi di d'Annunzio e arie tratte da opere
dannunziane come la celebre Figlia di Iorio di Alberto Franchetti.
"L'amante guerriero" nuova biografia di d'Annunzio di Giordano Bruno Guerri
Il primo "Incontro con l'autore" della Settimana Dannunziana ospita lunedì 7 luglio
alle 18.30 la presentazione volume D'Annunzio. L'amante guerriero di Giordano Bruno
Guerri. L'autore si è dimostrato grande biografo già in passato intervenendo su vari
protagonisti del Novecento: Italo Balbo, Giuseppe Bottai, Galeazzo Ciano, Curzio
Malaparte e ora ha voluto cimentarsi con il poeta del «vivere inimitabile». Gabriele
d'Annunzio con la sua multiforme personalità, con il suo vivere sempre al centro
della scena tra bellissime donne, uomini di potere e grandi intellettuali deve aver
rappresentato per Guerri una piccola ed ardua impresa che ha saputo affrontare con
grande acume riservandosi anche punte sarcastiche e ironiche. Il ritratto che emerge
è estremamente complesso ma anche appassionante, con ritmi narrativi serrati e quasi
romanzeschi.
L'incontro si terrà al Vittoriale nel Portico del Parente (ingresso libero), seguirà
un assaggio di vini locali offerto a tutti i partecipanti dal Consorzio Garda
Classico.
Per informazioni e prenotazioni la biglietteria del Teatro del Vittoriale è aperta
tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle 19.30 (nei
giorni di spettacolo fino alle 21.00) telefono 0365 - 296506/296519.