Questa mattina, ad Adro, è iniziata la rimozione dei simboli del Sole delle Alpi dalla scuola Gianfranco Miglio. A prendere la decisione è stato il dirigente scolastico Gianluigi Cadei, in ottemperanza di una decisione del consiglio di istituto. Che ha anche deciso di intitolare la scuola ai patrioti del Risorgimento (entrambi di Varese) Enrico ed Emilio Dandolo. Con questa scelta il consiglio ha ceduto alle pressioni arrivate da tutto il Paese, ignorando la lettera di diffida inviata dal sindaco Danilo Oscar Lancini. Quest’ultimo, però, ha promesso battaglia, annunciando anche una denuncia per chiedere il ripristino immediato dei simboli.
finalmente è stata ristabilita la legalità e fermato un prepotente
ma se poi perde la causa lancini paga gli avvocati dle comune di tasca sua?
IL SOLE DI… LANCINI
A Lancini niente scampo,
crea delibere da scempio
il consenso non è più ampio
ha scocciato a tutto campo.
Or che Adro è diventato
Una pentola che arde,
il commercio ne guadagna?
E l’Industria non si lagna?
Ogni giorno sul giornale
Non è poi che sia gran festa
Ma sto sindaco che ha in testa?
La saccoccia non sorride
se ogni giorno è … lancia in resta.
Mille soli appesi ai muri
Rendon l’aria incandescente,
una camera abbronzante,
un sudario itinerante.
A Lancini niente più scampo,
è ridicolo a tutto campo.
prof.LUIGI CERRITELLI
Circolo Kuliscioff-
aderente al PSI BS
[…] che hanno fatto molto discutere, come la mensa scolastica vietata a chi non pagava la retta e il sole delle alpi che campeggiava nel nuovo istituto scolastico di Adro, un caso chiuso con la cancellazione dei simboli una multa di oltre 10mila euro della Corte dei […]