12. Eccoci nel punto più a sud dellAustralia: il Wilsons Promontory, uno dei posti più belli che abbiamo visto. Seduti su quei sassi millenari abbiamo ammirato lacqua cristallina sottostante scorgendo anche delle razze che nuotavano indisturbate. - Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
La mostra, ospitata dalla chiesa di San Lorenzo a Gussago, ha chiuso i battenti pochi giorni fa. Ma da oggi proseguirà in virtuale su BsNews.it e il loro diventerà un “never ending tour”.
Protagonisti della mostra sono l’Australia, il giovane Matteo Beschi (classe 1989, laureato in Turismo, autore del blog di viaggi Scatti&Bagagli, www.scattiebagagli.it, e… nipote del brescianissimo vescovo di Bergamo) e la fidanzata Patrizia Pietropaolo (laureata in Chimica). Lo scorso anno sono partiti per un viaggio di dieci mesi on the road lungo le strade dell’Australia: un’esperienza di vita che la coppia ha deciso di documentare passo per passo, con scatti e citazioni.
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un viaggio lunghissimo, fatto con un camper, in cui non sono mancati gli imprevisti, come quello di rimanere a piedi nell’area semidesertica del continente: completamente isolati dal mondo. Ma anche di esperienze più piacevoli come l’attività di volontariato al Koala Hospital di Port Macquarie, 400 km a nord di Sydney.
Tutto ciò è diventato una mostra fotografica, patrocinata dal Comune di Gussago, che si è aperta il 17 novembre per chiudere il 25. Fotomappe, appunti di viaggio e fotografiche che ora potete ritrovare su BsNews.it.
9. LAustralia è il paese dei contrasti. Il paese più arido del mondo è circondato dallacqua, elemento che si ripresenta in rigogliose cascate poco lontane dalla costa. E sempre la natura, con i suoi colori, a regalarci le emozioni più grandi, e anche una sveglia che suona alle 5.30 viene apprezzata quando ad aspettarci cè unalba come questa. – Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
LA MOSTRA DI VIAGGIO ON LINE SU BSNEWS.IT
(clicca sulle immagini per ingrandirle)
L’Australia è in gran parte vuota e lontana, tanto lontana. La sua popolazione non è numerosa e, di conseguenza, il suo ruolo nel mondo è periferico. Non ha colpi di stato, non esaurisce le riserve ittiche con una pesca dissennata, non finanzia despoti impresentabili, non produce cocaina in quantità imbarazzanti, non usa la propria influenza in maniera arrogante ed inappropriata. E’ un paese stabile, pacifico e buono. Non ha bisogno di essere tenuta sotto osservazione, e così non lo facciamo. Ma voglio dirvi questo: a perderci siamo solo noi. Vedete, l’Australia è un posto interessante. Bill Bryson In un paese bruciato dal sole
Avete presente quelle giornate terse, quando il sole risplende con tanta intensità da rendere gli oggetti più banali del paesaggio luminosi come non mai, tanto che edifici e strutture che di solito non degnate di uno sguardo vi appaiono d’improvviso interessanti, se non belli? Be’, in Australia sembra che quella luce ce l’abbiano più o meno sempre.
Bill Bryson In un paese bruciato dal sole
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
3. Alla domanda che cosa vi ha spinto ad andare proprio in Australia?, la risposta è sempre stata molto semplice: i koala! Il Koala Hospital di Port Macquarie è lunico ospedale al mondo dedicato alla cura di questa specie in pericolo. – Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
5. Gli abitanti di Sydney sono persone abituate a vivere in una società sicura e libera da pregiudizi, in un clima che ti fa bello e forte, in una della più grandi città del mondo, e che allo stesso tempo vanno a lavorare su un battello uscito da un libro di storie per bambini verso una distesa d’acqua sublime. Bill Bryson In un paese bruciato dal sole – Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
6. Ad appena unora di viaggio dalla città di Sydney si trovano le Blue Mountains, una macchia verde che si tinge di blu allorizzonte. Linfinita distesa di alberi che si è aperta davanti a noi ci ha fatto percepire per la prima volta limmensità e la bellezza della natura incontaminata. – Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
9. LAustralia è il paese dei contrasti. Il paese più arido del mondo è circondato dallacqua, elemento che si ripresenta in rigogliose cascate poco lontane dalla costa. E sempre la natura, con i suoi colori, a regalarci le emozioni più grandi, e anche una sveglia che suona alle 5.30 viene apprezzata quando ad aspettarci cè unalba come questa. – Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
11. Sempre per la serie «lAustralia è il paese più arido del mondo» qui abbiamo trovato la natura più rigogliosa mai incontrata prima. Abbiamo camminato in fittissime foreste pluviali dove gli eucalipti indisturbati raggiungevano dimensioni impressionanti. – Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
12. Eccoci nel punto più a sud dellAustralia: il Wilsons Promontory, uno dei posti più belli che abbiamo visto. Seduti su quei sassi millenari abbiamo ammirato lacqua cristallina sottostante scorgendo anche delle razze che nuotavano indisturbate. – Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
16. Quasi tutte le strade australiane sono a due corsie, e questo fa una bella differenza. Non vi trovate tagliati fuori dal mondo più vasto, come quando siete in autostrada, ma sentite piuttosto di farne parte, di esserne intimamente connessi. Tutti i milioni di dettagli del paesaggio sono di fianco a voi, vicini, non confusi in qualche sfondo lontano, noiosamente epico. La vostra prospettiva cambia in modo radicale. Non ha quindi alcun senso accelerare, meglio, anzi, rallentare e godersi lo scenario. Così non c’è nulla di quella folle urgenza senza scopo che rende ogni tragitto in autostrada una faccenda gravosa e insoddisfacente. Bill Bryson In un paese bruciato dal sole – Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
19. Il punto è che quando finalmente arrivate ad Uluru vi siete già un po rotti. Anche quando siete a mille km di distanza, non passa giorno in Australia senza che la vediate quattro, cinque o sei volte. Così mentre vi dirigete verso lentrata del parco, vi rendete conto che avete guidato per duemila km per vedere un grande oggetto inerte, a forma di pagnotta, che avete visto fotografato già un migliaio di volte. Ma quando lo vedete rimante trafitti allistante. Lì, nel mezzo di un memorabile e imponente vuoto, si erge uneminenza di eccezionale nobiltà e splendore, alta 350 metri, lunga due km e mezzo, con una circonferenza di quasi 9 km e per mille versi più stupefacente di quanto non avreste mai potuto supporre. Bill Bryson In un paese bruciato dal sole – Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
20. Quasi tutto sono concordi che lavvicinamento a Uluru è faticoso ma che poi lo spettacolo lascia basiti in un modo difficile da spiegare. Uluru è, al di là di come lo si avvicina, del tutto ammaliante. Non si riesce a smettere di guardarlo; è come una sete che non si placa. E più lo avvicini, più diventa interessante. E più scavato di quanto non simmagini, meno regolare nella forma. Uluru è forse loggetto naturale più immediatamente riconoscibile della terra. Se foste dei viaggiatori intergalattici che si sono perduti nel sistema solare, le ovvie indicazioni dei soccorritori sarebbero: «andate al terzo pianeta e sorvolatelo finché non individuate la grande roccia rossa. Non potete sbagliare. Bill Bryson In un paese bruciato dal sole – Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
24. Fin dal primo contatto, i nativi furono fonte della più profonda meraviglia per gli europei. Quando James Cook e i suoi uomini entrarono nella Botany Bay rimasero stupiti che la gran parte degli aborigeni, che videro seduti sulla riva o impegnati a pescare nellacqua bassa su fragili canoe di corteccia, sembrasse quasi non notare la loro presenza. Sembrava che percepissero il mondo in un modo diverso dagli altri popoli. Bill Bryson In un paese bruciato dal sole – Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
25. Surfers Paradise, la «Florida» dellAustralia. La vedete molto prima di arrivarci: torri scintillanti di vetro e calcestruzzo che sinnalzano in riva al mare e procedono serpeggianti lungo la linea costiera sino ad un lontano, confuso punto di fuga. Bill Bryson In un paese bruciato dal sole – Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Whitsunday Islands: le circa cento isole che compongono questo gruppo sono forse le più belle dei paradisi tropicali del Queensland. Verdissime, coperte di fitta vegetazione incontaminata e orlate di coralli. E probabile che Whitsunday Island, la più grande del gruppo, conservi ancora laspetto di quando Cook le passò accanto nel 1770. Non ha stazioni turistiche ma solo foreste tropicali, calette e lincontaminata Whiteheaven Beach, tra le dieci spiaggie più belle del mondo. National Geographic – Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Whitsunday Islands: le circa cento isole che compongono questo gruppo sono forse le più belle dei paradisi tropicali del Queensland. Verdissime, coperte di fitta vegetazione incontaminata e orlate di coralli. E probabile che Whitsunday Island, la più grande del gruppo, conservi ancora laspetto di quando Cook le passò accanto nel 1770. Non ha stazioni turistiche ma solo foreste tropicali, calette e lincontaminata Whiteheaven Beach, tra le dieci spiaggie più belle del mondo. National Geographic – Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Un salto in Australia, mostra fotografica di un viaggio on the road dei bresciani Patrizia Pietropaolo e Matteo Beschi
Brutta disavventura ieri pomeriggio per un biker in Valcamonica.
Lo sportivo si è infortunato in fase di discesa dal Monte Pagano: si trovava in una...
Sono proseguite anche durante la notte le attività dei soccorritori sul ghiacciaio della Marmolada in cerca di eventuali superstiti dopo la terribile frana di...
BUDAPEST (UNGHERIA) (ITALPRESS) – Il Settebello non è riuscito a replicare ai Mondiali di Budapest il successo di Gwangju 2019. La Nazionale azzurra, guidata...
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner approda ai quarti di finale del torneo di Wimbledon. L’azzurro ha battuto in quattro set lo spagnolo Carlos...
SONDERBORG (DANIMARCA) (ITALPRESS) – Dylan Groenewegen vince la terza tappa del Tour de France 2022, la Vejle-Sonderborg di 182 chilometri. L’olandese del team BikeExchange-Jayco...
ROMA (ITALPRESS) – Sono 71.947 i nuovi positivi in Italia nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dal bollettino sull’emergenza Coronavirus del Ministero della...
Nella nostra Regione domenica 3 luglio 2022 si sono registrati 8.542 casi di positività al Coronavirus a fronte di 36.178 tamponi fatti (erano 49.785...
SILVERSTONE (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Brutto incidente a pochisecondi dal via del Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1. Inoccasione della prima curva, George...
Un seracco di ghiaccio è crollato sulla Marmolada. Il distacco nei pressi di Punta Rocca, lungo l’itinerario di salita della via normale per raggiungere...
Potrebbe essere una tregua alla siccità la precipitazione prevista per la serata di domani sul territorio bresciano.
Mentre il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana...
Imprese, istituzioni, associazioni, pubbliche amministrazioni sono invitate ad aderire ad un patto per la parità di genere nei panel di conferenze, seminari ed eventi....
Si è conclusa la venticinquesima edizione del Magna Grecia Awards, il prestigioso riconoscimento la cui cerimonia di premiazione si è tenuta al teatro Kursaal...
Musei aperti più a lungo a Brescia fino alla fine dell'estate: Fondazione Brescia Musei propone un’estensione dell’orario di apertura per i musei della città,...
di Fabio Coltrini - Situato nel cuore della Val Trompia, Sarezzo è un Comune di circa 13mila abitanti. Importante crocevia e snodo commerciale verso...
Ancora una volta una struttura di lusso che sorge sulla sponda bresciana del lago di Garda ottiene un riconoscimento internazionale facendo crescere sempre più...
Sono stati denunciati per la presenza irregolare sul territorio dello Stato italiano i due cittadini di origine straniera beccati nei giorni scorsi dalla Polizia...
La guerra in Ucraina “non è finita” e “sfortunatamente la sua crudeltà sta aumentando” in alcune aree del Paese, afferma il presidente ucraino Volodymyr...
“Sulla crisi di governo ci auguriamo che prevalgano in tutti i leader di partito responsabilità, serietà e senso delle istituzioni. Temo però che qualcuno...
Caricamento commenti...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: