Ammonta a oltre 19 milioni di euro la conta dei danni causati dal maltempo in provincia di Brescia. 78 milioni la stima in tutta la Lombardia.
Il conteggio, effettuato dai tecnici del dipartimento di Protezione civile nazionale, è necessario per fare richiesta dei risarcimenti. I danni si sono registrati soprattutto a maggio e giugno ed in particolar modo sul lago di Garda e in Valle Camonica.
A stabilire i risarcimenti saranno ora il Consiglio dei ministri e la Protezione civile.
Intanto, però, alcuni interventi per la rimozione di alberi e il ripristino delle strade sono già stati effettuati.
I Comuni che hanno presentato domanda di indennizzo sono Angolo, Artogne, Bagnolo, Bienno, Borno, Botticino, Bovezzo, Breno, Capriano, Darfo, Desenzano, Ghedi, Idro, Iseo, Leno, Lonato, Manerba, Manerbio, Moniga, Niardo, Offlaga, Orzivecchi, Ossimo, Padenghe, Paisco, Pisogne, Ponte di Legno, Salò, San Felice, Sirmione, Soiano, Sonico, Urago d’Oglio e Vione.
[…] – I dati riguardano una serie di eventi meteo che hanno colpito la Lombardia a partire dal 25 luglio e culminati con le trombe d’aria del 12 agosto che hanno lasciato una scia di disastri in […]