Nuovo temporale, anche se di pochi minuti, e nuova conta dei danni nel Bresciano. E’ bastata mezz’ora, ieri, per mettere in difficoltà diverse zone della provincia e in particolare la Bassa, dove i danni sono stati importantissimi.
In diversi Comuni, come segnalato ieri di BsNews, sono caduti chicchi di grandine grandi come palline da ping pong, accompagnati da vento fortissimo. A Longhena è crollata una porzione di cascinale, a Urago diversi alberi secolari sono caduti sulla strada, intrappolando un’auto e rischiando di compiere una strage, a Rudiano diverse cascine sono state scoperchiate o danneggiate.
Il conto complessivo non è ancora stato fatto, ma questa nuova ondata potrebbe aver provocato danni per diverse decine di milioni di euro. Che si sommano a quelli dello scorso 2 agosto e a quelli (tra allagamenti e ponti crollati) di due giorni da.
[…] lavori di sgombero dei detriti del torrente Ble’ dal fiume Oglio sono iniziati (nonostante la nuova ondata di maltempo di ieri), anche se non e’ certo il tempo che ci vorra’ per ripulire completamente l’alveo […]
[…] maltempo che sta flagellando la provincia di Brescia sta mettendo in seria difficoltà le imprese agricole, confermando ancora una volta come il clima […]
[…] Gli eventi meteorologici che hanno flagellato in questi mesi la Lombardia e, in particolare, la prov…. La dimensione territoriale delle aree colpite e l’intensità dei fenomeni richiedono interventi urgenti di ricostruzione e di rilancio dell’economia. […]