Il contapersone continua a correre e non lascia dubbi. La ciclovia del lago di Garda, ribattezzata la ciclabile dei sogni, attira sempre di più curiosi e turisti da tutto il mondo. Nelle scorse ore, infatti, i passaggi registrati hanno raggiunto quota 414mila.
Il primo tratto della ciclovia, che è lungo soltanto due chilometri e attraversa il territorio di Limone del Garda, era stato inaugurato il 14 luglio 2018. A beneficiarne è stato anche il turismo locale, visto che gli ultimi dati pongono Limone al secondo posto nella classifica lombarda delle località più visitate, con ben 1,2 milioni di presenze.
Ora l’obiettivo è quello di proseguire i lavori con l’obiettivo di completare l’anello ciclabile e percorrere l’interno perimetro del Benaco (circa 150 chilometri). Il tratto di Riva del Garda dovrebbe essere chiuso entro il 2021, ma sul versante trentino non mancano intoppi e polemiche. Come il passaggio alla cosiddetta Casa della Trota, che la Provincia autonoma vorrebbe aggirare con un maxiprogetto che comprende un ponte a sbalzo all’esterno della galleria. Ma gli ostacoli da superare sono ancora numerosi.

[…] La ciclovia del Garda, o ciclabile dei sogni, è un po’ più vicina. A regime la pista cicolpedonale – già ribattezzata dai media come “la ciclabile dei sogni” – percorrerà tutto il lago ad anello. Per il momento è stato realizzato soltanto un breve tratto nel Comune di Limone, ma i turisti che la visitano sono numerosi e in pochi mesi – come indica il contapersone live ufficiale – si è arrivati quasi a 500mila passaggi (a luglio erano 400mila). […]