
Un gruppo di 15 medici polacchi, partito da Varsavia con un aereo militale CN295, è atterrato alle 15:15 di oggi, lunedì 30 marzo, all’aeroporto di Bergamo, accolto da una delegazione della Regione Lombardia, di cui hanno fatto parte gli assessori regionali Lara Magoni e Fabio Rizzi, il Sottosegretario ai Rapporti con le Delegazioni internazionali di Regione Lombardia, Christian Rizzi, e la consigliera regionale Simona Tironi.
Il gruppo di medici polacchi – informa una nota dello scalo – si è trasferito a Brescia per operare nella struttura degli Spedali Civili a supporto dell’emergenza coronavirus. L’arrivo e il trasferimento dei medici sono stati coordinati da Regione Lombardia e Protezione Civile, in collaborazione con le autorità diplomatiche della Polonia. Le operazioni di assistenza aeroportuali sono state garantite dal personale di SACBO e BIS (Bgy International Services).
IL COMMENTO DI ROLFI E BORDONALI
“Abbiamo dato il benvenuto a 15 medici e paramedici polacchi che saranno operativi agli Spedali civili di Brescia. Con questo arrivo il territorio bresciano è quello in cui è arrivato il numero più alto di personale sanitario esterno. Ad oggi sono arrivati al Civile 30 medici e paramedici albanesi, 120 tra infermieri ed OSS, 40 medici e tra questi 13 specializzandi in anestesia e rianimazione, assunti dopo laurea abilitante da remoto resa possibile attraverso la delibera di Regione Lombardia”. Lo hanno detto la deputata bresciana Simona Bordonali e l’assessore regionale lombardo Fabio Rolfi che oggi sono stati all’aeroporto di Bergamo per accogliere il personale sanitario in arrivo dalla Polonia.
“Per quanto riguarda l’assistenza domiciliare, è stata creata una struttura specializzata detta “Unità Speciale di Continuità Assistenziale” con il compito di affiancare i medici di base per effettuare specifici interventi a domicilio garantendo monitoraggio costante dei malati e delle loro famiglie. Anche sulla redistribuzione di malati in altre regioni è necessario fare chiarezza. Per coordinare le disponibilità e l’utilizzo dei posti letto il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale ha attivato una centrale dedicata, la CROSS. Il coordinamento è quindi nazionale e sono 82 i Lombardi ospitati fuori regione” concludono Bordonali e Rolfi. “È doveroso raccontare la verità, soprattutto per chi ha incarichi istituzionali circa i numeri, le azioni e le procedure evitando strumentalizzazioni che rischiano di alimentare la tensione sociale e la paura in un momento così difficile”.
✅ CORONAVIRUS, CHIEDIAMO TAMPONI PER TUTTI PER FERMARE IL CONTAGIO! FIRMATE LA NOSTRA PETIZIONE
MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, LA GUIDA
🔴 MASCHERINE, QUALI SONO UTILI CONTRO IL CORONAVIRUS
🔴 MASCHERINE, APPROFONDIMENTO SU DPI FFP2 E FFP3
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, I CONSIGLI DELL’ESPERTO
🔴 MASCHERINE, GUANTI E IGIENIZZANTI MANI: COME SI USANO
🔴 LE MASCHERINE SERVONO O NO?
🔴 L’INCHIESTA: MASCHERINE FINITE? GLI OSPEDALI NON SANNO CHE POSSONO RIGENERARLE…
NOTIZIE IMPORTANTI SUL CORONAVIRUS
🔴 CORONAVIRUS, TUTTA LA LOMBARDIA E’ ZONA ROSSA FINO AL 3 APRILE: DIVIETI E NUOVI DIVIETI DEL 20 MARZO
🔴 CORONAVIRUS, CHI PUO’ CIRCOLARE E CHI NO IN LOMBARDIA
🔴 CORONAVIRUS, COSA RISCHIA CHI CIRCOLA SENZA VALIDI MOTIVI (PARERE DELL’AVVOCATO)
🔴 CORONAVIRUS, SCARICA IL NUOVO MODULO PER L’AUTOCERTIFICAZIONE (VERSIONE 4)
🔴 CORONAVIRUS: SCUOLE CHIUSE FINO AL 15 MARZO
🔴 CORONAVIRUS, LA MAPPA DEL CONTAGIO NEL BRESCIANO
🔴 CORONAVIRUS, I DATI DEI MORTI BRESCIANI GIORNO PER GIORNO
🔴 CORONAVIRUS: IDENTIKIT DEI SOGGETTI A RISCHIO (FONTE ISS)
🔴 112 IN DIFFICOLTA’: NON CHIAMATE PER CHIEDERE INFORMAZIONI
🔴 DICIAMO GRAZIE A MEDICI E INFERMIERI BRESCIANI
TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS
🔴🔴🔴 QUI TUTTE LE NOTIZIE PUBBLICATE DA BSNEWS.IT SUL CORONAVIRUS