Questa volta a pagare le conseguenze del grave gesto sono stati due setter finiti dal veterinario e fortunatamente tratti in salvo. Talvolta, però, gli animali che si imbattono nelle esche avvelenate sparse soprattutto nei parchi o nelle aiuole che costeggiano le strade non ce la fanno.
L’ultimo caso è stato registrato a Montichiari – lo riporta Bresciaoggi – e ha avuto, appunto, come protagonisti loro malgrado due setter; altri episodi analoghi si erano verificati nelle scorse settimane a Castenedolo e Carpenedolo. I due cani avrebbero mangiato i bocconi avvelenati realizzati con un lumachicida: la proprietaria si è fortunatamente subito resa conto del pericolo, portando gli animali dal veterinario che li ha salvati.
MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, LA GUIDA
🔴 MASCHERINE, QUALI SONO UTILI CONTRO IL CORONAVIRUS
🔴 MASCHERINE, APPROFONDIMENTO SU DPI FFP2 E FFP3
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, I CONSIGLI DELL’ESPERTO
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, COSA BISOGNA GUARDARE PER NON SBAGLIARE L’ACQUISTO
🔴 DIFFERENZA TRA MASCHERINE FILTRANTI E CHIRURGICHE
🔴 CORONAVIRUS, CHI DEVE USARE LE MASCHERINE E QUALI
🔴 MASCHERINE, GUANTI E IGIENIZZANTI MANI: COME SI USANO
🔴 LE MASCHERINE SERVONO O NO?
NOTIZIE IMPORTANTI SUL CORONAVIRUS
🔴 CORONAVIRUS, LA MAPPA DEL CONTAGIO NEL BRESCIANO
🔴🔴🔴 QUI TUTTE LE NOTIZIE PUBBLICATE DA BSNEWS.IT SUL CORONAVIRUS