
(f.p.) Limone sul Garda è una tra le località turistiche più apprezzate sulla sponda bresciana del lago di Garda. Il paese, il più settentrionale comune lombardo del Benaco, è noto soprattutto per le sue limonaie, per un pregiato olio di oliva e per la longevità dei suoi abitanti, dovuta – così si legge anche sul sito del comune – ad un lungo periodo di isolamento.
Di seguito consigliamo 5 cose da vedere a Limone sul Garda per godere di una visita emozionante.
1- Limonaia del Castel
La Limonaia del Castel è la più rinomata tra le limonaie di Limone sul Garda. Situata nel centro del paese, questa limonaia costruita a ridosso della roccia risale ai primi del ‘700 e copre una superficie totale di circa 1.600 metri quadrati. Sebbene sia stata recentemente ristrutturata, ha mantenuto la struttura originaria di pilastri in pietra eretti per proteggere i limoni dai venti freddi del nord. Al contempo le serre sono aperte su tre lati e consentono ai limoni di prendere i raggi solari e una buona ventilazione.

2- Chiesa di San Rocco
Risalente alla prima metà del XVI secolo e più volte rimaneggiata, fu costruita dagli abitanti di Limone come ringraziamento per essere scampati alla peste. La chiesa è situata a nord del centro storico e vi si accede attraverso una caratteristica scalinata sempre adornata da fiori e piante. L’accesso alla chiesa rappresenta un meraviglioso scorcio del paese.
3- Parco di Villa Boghi
Sede del Municipio dal 2004, Villa Boghi fu costruita all’inizio del Novecento e requisita più volte nel corso degli anni e utilizzata per scopi militari, politici e amministrativi. La struttura ospita anche un parco aperto al pubblico e visitabile, al cui interno si trovano la limonaia, un uliveto, ma anche palme e piante esotiche. Nella parte nord del giardino è posizionato un busto di San Daniele Comboni, opera di Hans Oberstaller.
4- Il lungolago
Come in molte altre località turistiche del lago di Garda, una rilassante passeggiata sul Lungolago di Limone non può mancare. Qui, tra le palme, gli oleandri, gli ulivi, il profumo di limone e quello del lago, si trovano bar, ristoranti e negozi in cui degustare e acquistare prodotti tipici locali.
5- La ciclovia dei sogni: Garda by bike
Proprio dal centro di Limone parte la suggestiva pista ciclopedonale, definita la “ciclabile dei sogni”, che sarà completata entro il 2021 e che permetterà di collegare le località del lago di Garda attraverso un percorso a sbalzo sul lago di 140 chilometri. Il primo tratto, inaugurato il 14 luglio 2018, copre due chilometri e mezzo di distanza e consente di raggiungere la provincia autonoma di Trento per una prima emozionante vista del lago da una nuova prospettiva. Da non perdere.

MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, LA GUIDA
🔴 MASCHERINE, QUALI SONO UTILI CONTRO IL CORONAVIRUS
🔴 MASCHERINE, APPROFONDIMENTO SU DPI FFP2 E FFP3
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, I CONSIGLI DELL’ESPERTO
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, COSA BISOGNA GUARDARE PER NON SBAGLIARE L’ACQUISTO
🔴 DIFFERENZA TRA MASCHERINE FILTRANTI E CHIRURGICHE
🔴 CORONAVIRUS, CHI DEVE USARE LE MASCHERINE E QUALI
🔴 MASCHERINE, GUANTI E IGIENIZZANTI MANI: COME SI USANO
🔴 LE MASCHERINE SERVONO O NO?
NOTIZIE IMPORTANTI SUL CORONAVIRUS
🔴 CORONAVIRUS, LA MAPPA DEL CONTAGIO NEL BRESCIANO
🔴🔴🔴 QUI TUTTE LE NOTIZIE PUBBLICATE DA BSNEWS.IT SUL CORONAVIRUS