Grande festa ieri nel centro storico di Brescia per l‘inaugurazione di via X Giornate che viene restituita alla città riqualificata e completamente pedonalizzata.
Ad aprire le danze la Fanfara dei Bersaglieri, seguita poi da uno spettacolo di saltimbanchi, trampolieri, artisti di strada e danzatori. Il tutto illuminato dalle nuove luci della strada ora non più ricoperta da asfalto, ma da un rivestimento di porfido e granito che la riporta alla sua antica immagine e che vuole sottolineare la destinazione d’uso riservata ai pedoni. Una scelta, questa, che risponde all’esigenza di rendere Brescia sempre più una città turistica e culturale – ricordiamo a breve il via a Bergamo Brescia capitale della cultura 2023 – ma di ridurre anche il traffico veicolare.
«Un disegno – commenta il sindaco Emilio Del Bono sui suoi canali social – che si è concretizzato, passo dopo passo, opera dopo opera, riqualificazione monumentale dopo riqualificazione. Brescia è migliorata, più ordinata, più bella, più sostenibile.
Ha imboccato la direzione giusta. Direzione che va continuata con passione e determinazione. Noi ce l’abbiamo messa tutta e credo proprio si veda. Da una politica abituata a roboanti dichiarazioni e modesti fatti noi siamo passati ad una politica dalle promesse realizzabili e dalle molte realizzazioni».