✴️ Loggia, siamo ancora in tempo a non fare harakiri: ma sta per scadere | di Paolo Pagani*
"Le primarie invocate ieri oltre ad essere un madornale errore dimostrano che la crisi dei partiti, la democrazia del pubblico e del leader stiano producendo la fine della politica come Techne regia"
di Paolo Pagani* – Ogni giorno ha la sua pena. Per le elezioni regionali si è raggiunto un accordo programmatico con i 5 stelle e Conte cosa si inventa? Garanzie dal centrosinistra a seguito del Qatargate. Non bastano i vari Giannini, Mieli e Lerner che da una settimana non riescono a collegare la lingua al cervello. Ci mancava Conte che finge di non sapere che la sinistra in questa tristissima vicenda è parte lesa. Due volte parte lesa. È il caso che se si vogliono vincere le elezioni si metta la sordina alle presunte convenienze di partito. Confido che dirigenti e militanti dei 5 stelle lombardi inducano Conte alla ragionevolezza. Anzi ne sono certo. Perché è chiaro che dalla Lombardia può partire un processo di ricomposizione di un campo progressista.
Poi c’è la Loggia. Sembra che invece della politica ad imperare sia la coazione a ripetere. Le primarie invocate ieri oltre ad essere un madornale errore dimostrano che la crisi dei partiti, la democrazia del pubblico e del leader stiano producendo la fine della politica come Techne regia. E se la democrazia del leader può fare comodo alla destra, per la sinistra può diventare letale. La vicenda nostrana della Loggia rinvia ad una riflessione generale.
Dimostra tutto il significato di scelta storica, e non esagero, che deve assumere il congresso costituente per un nuovo partito della sinistra. Non si tratta infatti del congresso del PD, ma di un processo che vede coinvolti altri soggetti e che vuole rivolgersi ad una platea più larga degli iscritti PD.
Perché ha ragione Letta: non c’è bisogno di un nuovo segretario, c’è bisogno di un nuovo partito. Dove l’accento cade sul sostantivo. Partito. Come antidoto all’antipolitica, come luogo di formazione e selezione della classe dirigente, come strumento di elaborazione della politica locale e nazionale. E che questa sia la sfida più difficile lo dimostra il fatto che le candidature a segretario siano arrivate prima della ridefinizione del nuovo manifesto dei valori e che almeno un candidato non abbia ancora pronunciato la parole costituente, ma nella logica della politica con la p minuscola spari sul quartiere generale pur facendone parte da anni. Si parva licet componere magnis, imitando Mao Tse Dong.
Penso che prima di una nuova identità, di un nuovo manifesto dei valori, il congresso costituente debba fare tornare centrale il ruolo dei partiti, perché è ancora vero che i partiti sono la democrazia che si organizza e con partiti deboli o personali a decidere il destino di un paese saranno ancora l’economia e la finanza in alto e in basso l’amministrazione delle cose, portando la politica in un vicolo cieco.
Sulla Loggia siamo ancora in tempo a non fare harakiri. Ma sta per scadere. Ad horas deve arrivare una proposta che non possa non essere condivisa.
* segretario provinciale di Articolo UNO di Brescia
** BsNews ospita opinioni di intellettuali, politici, imprenditori bresciani nell’ottica di alimentare il dibattito pubblico con pareri autorevoli: le opinioni espresse in questa rubrica non rappresentano la linea editoriale del sito, ma quella dei rispettivi autori.
Una conquista straordinaria per il Garda, ottenuta grazie al grande lavoro del WWF Bergamo Brescia e dell’Airone Rosso, associazione che gestisce la riserva naturale...
Ammonta a 100mila euro la somma che l'enologo e imprenditore Franco Ziliani, fondatore della Berlucchi scomparso nel 2021, ha lasciato in eredità al Comune...
Un avvio che sfiora la perfezione, poi un finale all’arma bianca: troppo poco per la Germani Brescia per provare a espugnare il campo dell'Openjobmetis...
Arrivano le guardie giurate all'ospedale di Gavardo. E' questa la decisione presa da Ats Garda dopo il brutto episodio di violenza avvenuto nei giorni...
MELBOURNE (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Aryna Sabalenka trionfa a Melbourne. La bielorussa, numero 5 del mondo e del seeding, ha vinto il torneo femminile degli...
CREMONA (ITALPRESS) – La Cremonese incassa la dodicesima sconfitta in campionato e insegue ancora la vittoria, l’Inter la ritrova grazie alla doppietta di Lautaro...
Ancora furti ai danni delle imprese agricole nel Bresciano. Stavolta i malviventi si sono introdotti in un'azienda di contoterzisti di Gambara e se ne...
"Tutti coloro i quali dimenticano
il loro passato sono condannati
a riviverlo". Primo Levi
di Doriana Galderisi* - In questo mese di gennaio, che ormai volge al...
Fino a una quindicina di anni fa non erano moltissime le persone che, dovendo intraprendere un viaggio in Europa (a prescindere dalla motivazione: studio,...
ROMA (ITALPRESS) – “Ho fatto pervenire la mia solidarietà e quella del Governo italiano al Primo Consigliere dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, Luigi Estero, per...
CARNAGO (ITALPRESS) – “Domani abbiamo un’opportunità per superare questo momento. Bisogna avere grande capacità di compattezza e voltare pagina”. Così il tecnico del Milan,...
MILANO (ITALPRESS) – Lutto nel mondo del calcio. E’ deceduto, all’età di 79 anni Carlo Tavecchio, ex presidente della Federcalcio e attuale numero 1...
FORLI’ – CESENA (ITALPRESS) – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata, alle ore 6.32, dall’Ingv – Istituto nazionale di Geofisica...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: