🔴 Massardi (Lega): il mio record? Ho preso un voto per ogni km fatto in campagna elettorale…
I più lo conoscono come il padre della cosiddetta legge Salva-Spiedo. Ma alle ultime votazioni il leghista Floriano Massardi (classe 1975) ha ottenuto un risultato ben più significativo: con 10.485 preferenze è stato - a sorpresa - il candidato più votato della Lega bresciana, battendo il favorito della vigilia (Davide Caparini) e il record di Fabio Rolfi (9.600) della precedente tornata
(a.t.) I più lo conoscono come il padre della cosiddetta legge Salva-Spiedo. Ma alle ultime votazioni il leghista Floriano Massardi (classe 1975) ha ottenuto un risultato ben più significativo: con 10.485 preferenze è stato – a sorpresa – il candidato più votato della Lega bresciana, battendo il favorito della vigilia (Davide Caparini) e il record di Fabio Rolfi (9.600) della precedente tornata. Forte di questo risultato, ora, l’ex sindaco di Vallio Terme si gioca un posto nella nuova giunta di Attilio Fontana proprio con i due ex compagni di partito. E la scelta, per il presidente e per il partito, non sarà facile…
L’abbiamo intervistato.
DOMANDA – Massardi, come se lo spiega questo risultato?
RISPOSTA – Semplicemente con il radicamento territoriale e con il rapporto che ho costruito negli anni con amministratori locali e militanti. Mi sono posto da subito al loro servizio, perché – avendo fatto il sindaco – so bene quanto è importante per un primo cittadino avere un riferimento istituzionale con cui dialogare. Nei cinque anni di legislatura – il tachimetro della mia auto non mente – ho macinato circa 350mila chilometri. 10mila soltanto in campagna elettorale: uno per ogni preferenza ottenuta…
D – Se l’aspettava quindi?
R – Sapevo di poter contare sull’appoggio della quasi totalità della Valsabbia, della Valtrompia e del Garda, oltre che di buona parte della Franciacorta e del Sebino. Mi aspettavo molte preferenze, certo. Ma non di arrivare primo e di essere il secondo consigliere più votato della Lombardia a centrodestra.
D – E’ vero che la sua candidatura, come quella di altri colleghi, è rimasta in dubbio fino all’ultimo?
R – Falso. L’ufficializzazione, certo, è arrivata poco prima del deposito delle liste. Ma abbiamo sempre saputo che i consigliere uscenti sarebbero stati ricandidati.
D – Ora si aspetta che la Lega la proponga per un posto in giunta a Fontana?
R – Sono a disposizione del partito. Se questo ritiene che il mio risultato e la mia figura siano degne di entrare nell’esecutivo – ma in alternativa anche di un altro posto di rilievo, come un sottosegretariato una presidenza di commissione – ne sarò felice. Ma non sarò io a chiedere un posto: non l’ho mai fatto.
D – E se per la giunta dovessero prevalere altre logiche, riportando nella squadra Fabio Rolfi o Davide Caparini?
R – Ne prenderò atto. Sono e resto un soldato a disposizione del partito.
D – Su quali temi le piacerebbe impegnarsi nei prossimi cinque anni?
R – Per cinque anni sono stato vicepresidente della commissione Agricoltura. Questo, la caccia, la montagna e il rapporto con i piccoli Comuni sono certamente temi su cui vorrei continuare a impegnarmi. Ma sono aperto anche ad altre esperienze.
"Un atto intimidatorio e illogico". Continua, nei Verdi bresciani, la battaglia dei "ribelli" contro l'atto che ha portato al commissariamento di Salvatore Fierro, con...
Una grande festa all’insegna del divertimento in ogni sua declinazione, due giorni da passare in spensieratezza che coinvolgono decine di migliaia di visitatori: la...
Il caso di Alfredo Cospito, l'anarchico al 41bis, continua a far discutere. Anche stavolta, però, i suoi sostenitori sono andati oltre e, nell'ultima giornata,...
PORTIMAO (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Pecco Bagnaia, dopo la sprint race di ieri, vince anche il Gran Premio del Portogallo a Portimao, prima tappa del...
MILANO (ITALPRESS) – Russia e Bielorussa, pur senza violare il Trattato Start sulla non proliferazione della armi nucleari, avrebbero firmato un accordo per dispiegare...
Nell'ambito degli incontri dedicati a Brescia e Bergamo Capitali della Cultura 2023, due selezioni formate da 18 tra i migliori giocatori delle due province...
Riparte l'avventura politica della lista civica che, alle scorse elezioni comunali di Brescia, ha sostenuto il sindaco Emilio Del Bono e ora si appresta...
Tragedia alla Adamello Ski Raid, competizione estrema di scialpinismo che si svolge ogni anno sui monti della Valcamonica. Un partecipante, infatti, ha perso la...
Buone notizie dall'Avis, l'associazione a cui si deve gran parte della fornitura di sangue agli ospedali italiani.
Nei primi mesi del 2023, infatti, i numeri...
MILANO (ITALPRESS) – Russia e Bielorussa, pur senza violare il Trattato Start sulla non proliferazione della armi nucleari, avrebbero firmato un accordo per dispiegare...
MILANO (ITALPRESS) – “Non abbiamo rottamato nessuno, abbiamo reso più efficiente la struttura, sostituendo alcuni coordinatori che, per diverse ragioni, avendo assunto altri incarichi...
MILANO (ITALPRESS) – Una piccola “Costituente”. Un comitato di 61 persone divise in 10 gruppi di lavoro, guidato da Sabino Cassese, con, Giuliano Amato,...
Ancora gravi disordini all’interno del carcere cittadino Nerio Fischione (Canton Mombello). Nella serata di venerdì, infatti, un detenuto ha dato in escandescenza all’interno dell’infermeria...
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Raggiunto l’accordo tra la Commissione Europea e la Germania sul via libera ai carburanti sintetici dal 2035, quando è previsto...
ROMA (ITALPRESS) – “Il dossier sulle auto green e quello sull’efficientamento energetico degli edifici sono passati per per poche decine di voti, in passato...
TA’ QALI (MALTA) (ITALPRESS) – “Conta sempre fare punti per qualificarsi, che siano contro Malta, Inghilterra o Ucraina”. Così il commissario tecnico della Nazionale,...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: