L’Amministrazione Comunale ha dato avvio ad una imponente opera di sistemazione di strade e marciapiedi, programmata nei mesi scorsi, anche raccogliendo le segnalazioni dei cittadini, e finanziata con il Bilancio di Previsione 2023 approvato dal Consiglio comunale nella seduta del 31 gennaio 2023
Con determina n. 53 del 17 febbraio 2023 è stata impegnata la spesa a favore di Comunità Montana di Valle Trompia per attuazione accordo quadro finalizzato alla realizzazione nuove asfaltature per un importo lavori di euro 780.000,00, che si unisce ai lavori di asfaltatura in capo alle imprese dei sottoservizi per raggiungere la somma di circa euro 1.000.000.
I lavori sono stati affidati a seguito di gara pubblica aperta alle seguenti imprese esecutrici in associazione temporanea di impresa: FIS S.p.A., SOLE IMMOMEC S.p.A., TECNOFRESE S.r.l., GAMBARA ASFALTI S.p.A.
Grazie al coordinamento dell’ufficio tecnico comunale, con la presenza costante e la supervisione dell’assessore ai lavori pubblici Luca Burato, insieme al professionale supporto dei giovani tecnici geom. Gianluca Dalè e all’istruttore amministrativo Gianluca Bosetti, è stata organizzata un’articolata ed estesa attività di manutenzione delle strade, raccogliendo anche numerose segnalazioni dei cittadini che nei mesi invernali hanno segnalato, anche attraverso il sito del Comune e il canale “Segnalazioni cittadini”, i punti oggetto di manutenzione e presa in carico del Comune.
I LAVORI INTERESSANO CIRCA 11 KM DI RETE STRADALE E CIRCA 2 KM DI MARCIAPIEDI. Con la conclusione del periodo invernale è stato possibile dare inizio ai lavori la scorsa settimana ,nella prima settimana utile per le miti temperature; il primo intervento di riqualificazione dei marciapiedi ha interessato via IV Novembre, in prossimità della scuola dell’infanzia e via Pace; i lavori prevedono un cronoprogramma di 60 giorni con il termine entro fine aprile.
L’ingente investimento pubblico, interamente finanziato dal Comune di Ospitaletto con risorse proprie, rientra nell’Accordo di Programma sottoscritto con SEVAT SCARL, insieme ad altri 10 Comuni (Collebeato, Bovezzo, Pezzaze, Tavernole, Villa Carcina, Polaveno, Lodrino, Marcheno, Irma), per la riqualificazione strutturale della viabilità comunale, comprese le opere per l’abbattimento delle barriere architettoniche, a valere sul quadriennio 2020/2023, in regime di Committenza Ausiliaria Integrale
L’elenco delle strade interessate per interventi di asfaltatura e rifacimento marciapiedi:
ASFALTI mq 60.000 PER CIRCA 11 KM DI STRADE: Via Fam Serlini trav III, Via Michelangeli, Via Padana superiore, Via Sant’ Antonio, Via 4 Novembre, Via Monte Grappa, Via Monte Ortigara, Via Martiri delle Foibe, Via A. Doria, Via W. Tobagi, Via Mons. G. Gatti, Campo Rugby Parcheggio interno, Via 4 novembre, Parcheggio Palazzetto Borghetto, Via Rizzi, Via seriola, Via Seriola traversa, Via Cavour, Via Ghidoni, Camaione, Via Pace, Via Pergolina, Via Don Patelli, Via Caprieli, Via San Bernardo, Via san Marco, Via X Giornate, Via Franciacorta, Via Donatori di Sangue, Via Kennedy, Via Martiri della Libertà, Via Mazzini, Via Cattaneo, Via Manzoni, Via Leopardi, Via Padule, Via Allende, Via Alto Piani di Asiago, Via Piave, Via Monte Nero, Via Vittorio Veneto, Via Marconi, Via Monte Guglielmo, Via Camaldoli, Via Pasubio, Via San Francesco, Via Papa Giovanni, Via M. Kolbe, Via Caprieli, Via Zanardelli, Via Ferriera, Via Tito Speri
MARCIAPIEDI mq 5.000 PER CIRCA 2 KM: Via Martir Luter King, Via 4 novembre scuola, Via 4 novembre traversa, Via 8 settembre, Via Don Patelli, Villaggio San Giuseppe 1 Traversa, inizio via Seriola, Via Michelangeli, Via Pace, Via San Rocco, Via Silvio Pellico, Via Tovini, Via Martiri della libertà, Via Salvo D’Acquisto, Via Montegrappa, Via Leopardi
Il Comune precisa inoltre che alcune lavorazioni verranno effettuate nelle ore notturne per ridurre i disagi alla circolazione. Verranno istituiti sensi unici alternati e divieti di sosta. Tutti i cittadini che intendessero fare ulteriori segnalazioni sono pregati di utilizzare il servizio sul sito visibile con il banner “segnalazioni cittadini”. I lavori potranno recare qualche temporaneo disagio alla circolazione.
