Ben sette dei Comuni lombardi con maggior numero di presenze turistiche sono bresciani. A rilevarlo è il XXV Rapporto sul Turismo Italiano 2020-2022 del Cnr-Iriss, che confermano la leonessa come uno dei luoghi più attrattivi della regione e dell’intero Paese.
Nel triennio 2019-2021, in particolare, a fare la parte del leone è stata Milano, con oltre 20 milioni di presenze. Ma se si escludono Como e Livigno, tutto il resto è bresciano (e gardesano). Il più visitato è stato Sirmione, seguito da da Desenzano, Manerba, San Felice, Brescia città e Moniga.

Si segnala anche che – a livello nazionale – secondo i dati Istat 2021, tra i primi 50 comuni turistici 6 sono gardesani: Lazise, Bardolino, Riva, Malcesine, Sirmione e Limone.