E’ polemica per un post pubblicato ieri su Facebook da Visit Lake Iseo, iniziativa on line per la promozione turistica del Sebino “realizzata nell’ambito del bando Wonderfood & Wine di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia per la promozione di Sapore inLOMBARDIA”.
Sulla pagina ufficiale del progetto (nel sito compaiono i loghi di diversi enti pubblici), infatti, è stato pubblicata un’infografica, intitolata “Italian Coronavirus”, in cui si legge – in Inglese e Italiano -: “Nessun rischio in più rispetto ad altri paesi europei! / Soltanto maggior prevenzione rispetto agli altri paesi europei! / Molto piu COMMEDIA ALL’ITALIANA! / L’INFORMAZIONE È LA CHIAVE / Vieni a trovarci, / il nostro paese è sicuro!”.
Un post (qui il link) che al momento ha collezionato oltre 200 Mi Piace e un centinaio di condivisioni. Ma anche polemiche, perché a molti – di fronte ai disagi e alle morti – non è piaciuto il commento sarcastico sulla “commedia all’italiana”. I gestori della pagina, però non hanno fatto alcun passo indietro, anzi, e a chi obiettava che “non c’è nulla da ridere” hanno risposto: “Non c’è nulla di divertente: la dizione ‘commedia all’italiana’ è riferita alla cattiva informazione che è stata fatta verso i paesi esteri e non nei confronti delle azioni di compartimentazione e controllo dell’epidemia. Registriamo continue disdette di prenotazioni per un problema che non è unicamente italiano, ma viene percepito tale”.

NOTIZIE IMPORTANTI SUL CORONAVIRUS
INFORMAZIONI UTILI SUL CORONAVIRUS
MUSEI, CINEMA E SCUOLE CHIUSE: ECCO L’ORDINANZA
112 IN DIFFICOLTA’: NON CHIAMATE PER CHIEDERE INFORMAZIONI
CORONAVIRUS, LA REGIONE: NON PRENDETE D’ASSALTO I SUPERMERCATI
TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS
QUI TUTTE LE NOTIZIE PUBBLICATE DA BSNEWS.IT SUL CORONAVIRUS
[…] A questi numeri, poi, sono da sommare certamente la riduzione del numero degli spostamenti e delle prenotazioni negli hotel bresciani. Ma anche i ristoranti stanno avvertendo pesantemente la crisi causata dal panico da Coronavirus. Tanto che sono da registrare sul punto anche posizioni provocatore come quella, che ha suscitato polemiche, di Visit Lake Iseo. […]